Tra le varie soluzioni per guadagnare proposte da internet troviamo il trading online. Sta aumentato il numero di persone che investe i propri soldi su piattaforme web, dedicate all’acquisto e alla rivendita di titoli quotati in borsa. Lo scopo è quello di lucrare sulla differenza. Questa attività si incentra sulla speculazione sui mercati finanziari. Gli utenti sono aiutati in questo da un broker finanziario, il quale offre i suoi servizi per via telematica. Queste operazioni, infatti, avvengo utilizzando il computer e si possono svolgere comodamente da casa.
Il trading online è una vera e propria negoziazione di titoli finanziari, che avviene utilizzando piattaforme informatiche. L’obiettivo è quello di guadagnare tra l’acquisto e la vendita di questi titoli.
Chi è il broker finanziario e di che cosa si occupa
Il broker finanziario vende o acquista beni per conto di un cliente. Questa figura professionale, nel trading online, esegue delle operazioni di trading sui mercati finanziari principali. Il suo operato è fondamentale, non è possibile investire o acquistare titoli finanziari senza la sua intermediazione.
Il mondo della finanza, negli ultimi anni, è stato rivoluzionato dalla possibilità di poter operare via internet. I broker finanziari, infatti, offrono i loro servizi utilizzando un sito web o un’applicazione che si può scaricare sul pc o sul telefono. Questa rivoluzione permette a chiunque desideri approcciarsi al mondo del trading di investire, anche se non si possiede una formazione specialistica in finanza.
Il capitale da investire per iniziare a fare investimenti speculativi, qualche anno fa, era elevatissimo. Attualmente è possibile investire da un minimo di € 10 a un massimo € 100 per cominciare a operare sui mercati finanziari, avendo come prospettiva degli ottimi profitti.
Come scegliere un broker finanziario per fare trading online
L’utente che decide di affidarsi a un broker finanziario deve, innanzitutto, tenere conto di quali sono le proprie esigenze, e su queste optare sulla scelta del broker che le può soddisfare in modo ottimale. Non tutti hanno le stesse necessità e, quindi, la scelta del broker finanziario risulta determinate per la riuscita degli obiettivi che si vogliono raggiungere.
Il trader nella scelta del broker finanziario deve tenere conto di alcuni elementi, che sono diversi a secondo dell’esperienza con cui si approccia al mondo delle negoziazioni telematiche dei titoli finanziari:
- chi è alle prime armi cerca una piattaforma demo che sia facile da usare, ma anche illimitata e gratuita. Il trader, per iniziare nell’acquisto e nella vendita dei titoli finanziari, necessita di un deposito minimo per iniziare a operare;
- i professionisti del trading online, invece, cercano un broker finanziario che gli possa offrire un buon numero di asset su cui applicare il trading, mediante l’uso di strumenti avanzati.
Il trading online e le truffe
I broker finanziari sono principalmente delle società finanziarie, autorizzate dalla Consob. Il loro lavoro consiste nel mettere a disposizione dei clienti delle piattaforme per fare trading, chiedendo delle commissioni per le operazioni svolte.
Bisogna fare molta attenzione alle truffe che avvengono nel trading online, che sono messe in atto in particolare dai broker. Se queste società, infatti non sono affidabili, possono diventare dei veri e propri usurai. Per una maggior tutela personale, nel momento in cui si inizia a fare trading, occorre chiedere al broker finanziario alcune informazioni:
- il nome della società per cui opera, se è autorizzata e da chi;
- il numero di autorizzazione;
- il sito internet e dove è ubicata la sede.
Una volta ottenute queste informazioni si possono fare delle ricerche sul web, in modo autonomo per capire se la persona è affidabile. Il trader, in caso di truffa, deve sporgere denuncia entro tre mesi. Bisogna, quindi, recarsi immediatamente dai carabinieri o alla polizia nel caso cui si scopre la frode . Quest’ultima deve avvenire con dei veri e propri raggiri del broker finanziario al trader.
Be First to Comment