Press "Enter" to skip to content

Cosa significa piombare un pavimento?

Hai un pavimento in marmo ma ha un aspetto invecchiato, opaco e presenta diverse lesioni? I graffi causati dallo spostamento dei mobili nel corso degli anni, la caduta di oggetti pesanti o una pulizia poco attenta potrebbero compromettere l’aspetto del tuo pavimento in marmo, rendendolo meno splendente  e rovinato da segni che, per te che lo guardi tutti i giorni, diventano davvero evidenti e fastidiosi!

È per questo che risulta necessario rivolgersi ad una ditta specializzata che sia in grado di intervenire sul tuo pavimento in marmo, consigliandoti la tecnica di manutenzione che riesca a soddisfare la tua esigenza specifica: avere un pavimento in marmo come nuovo, lucido e senza i segni del tempo. A tal proposito potrebbe rivelarsi utile la PIOMBATURA, una forma di lucidatura in grado di agire in maniera semplice ed efficace per restituire al tuo marmo l’iniziale splendore.

Come si fa la lucidatura a piombo?

La lucidatura a piombo prende questo nome perché in passato veniva proprio utilizzato il piombo per riscaldare il pavimento e permettere ai prodotti per la lucidatura di agire meglio sulla superficie. Oggi, invece, il piombo è stato sostituito da dischi in pelo di cinghiale che svolgono la medesima funzione e sono altrettanto efficaci. I dischi sono montati su di un apposito macchinario che viene passato sull’intera superficie di marmo per lucidarlo e migliorarne l’aspetto.

Come piombare un pavimento in marmo? Va innanzitutto specificato che la piombatura non è una tecnica improvvisabile, insomma, non è previsto alcun tipo di “fai da te” ma è sempre meglio affidarsi a dei professionisti del settore, dotati dei macchinari più adatti oltre che dell’esperienza e dell’occhio necessario ad individuare i problemi del tuo marmo.

A questo punto, il consiglio è quello di cercare la ditta più vicina ed effettuare un primo sopralluogo per una valutazione delle necessità del pavimento. Anche se è molto rovinato, mai perdere le speranze! C’è sempre un modo per intervenire e donargli nuova vita, soprattutto se è una casa che deve essere messa in vendita, mettere in sesto i pavimenti in marmo ne farà certamente crescere il valore di mercato, oltre che affascinare gli acquirenti che se ne innamoreranno a prima vista.

Quanto costa far piombare un pavimento?

I costi della piombatura di un pavimento in marmo variano a seconda della superficie da trattare, essendo importanti le dimensioni per quantificare  il lavoro in termini di manodopera (quindi il personale da impiegare) nonché delle tempistiche da rispettare per poter fornire un servizio veloce ed il meno impattante possibile, soprattutto se si tratta di una casa abitata!

Il costo della piombatura del marmo dipende anche dai professionisti ai quali ci si affida: diffida sempre dei prezzi troppo bassi rispetto a quelli di mercato perché qualcosa potrebbe non andare secondo i tuoi piani e potresti ritrovarti con un servizio fatto male oltre che dannoso per il tuo pavimento in marmo.

Cerca le ditte più vicine a te ed affidati all’esperienza di chi da anni lavora nel settore della lucidatura del marmo ed infine…goditi il tuo pavimento di nuovo splendente come nuovo!

 

Be First to Comment

Lascia un commento