Aprire un blog personale o un sito dedicato alla propria attività professionale è un’azione davvero molto semplice e generalmente alla portata di tutti. Un sito web è una vetrina molto importante per chi desidera posizionarsi online come professionista, per un’azienda che vuole proporre i suoi prodotti oppure per chi semplicemente vuole raccontare se stesso e le proprie passioni attraverso un accattivante blog.
Una volta individuato il tema del proprio portale web e l’obiettivo, occorre capire come realizzarlo. Stai pensando di avviare il tuo sito? Sicuramente avrai sentito parlare di WordPress, una delle risorse più utilizzate e apprezzate dagli utenti in tutto il mondo. Si tratta di una piattaforma software e di content management open source, il cui codice sorgente è di pubblico dominio ed è quindi accessibile e modificabile da chiunque. WordPress ha preso rapidamente piede tra gli sviluppatori, esperti e non: creare un sito con questo CMS non richiede delle abilità di programmazione particolari poiché è davvero semplice e intuitivo.
WordPress è dunque una delle soluzioni ottimali per aprire il tuo sito in pochi step. Ma il solo CMS non basta per avviare il tuo progetto web, così come non è sufficiente comprare un dominio per lanciare il tuo sito. È necessarioinfattiacquistare un hosting. Ci sono dunque tanti aspetti da approfondire prima di creare il proprio sito e definire quale hosting scegliere è uno dei passaggi chiave. Tra i provider più famosi dedicati a questo tipo di serviziotroviamo Aruba: si tratta di una società italiana che si occupa di fornire servizi di web hosting, data center, e-mail e molto altro.
Aruba offre delle soluzioni molto interessanti per i webmaster che vogliono cimentarsi in un progetto digital. Vuoi capire meglio quale hosting Aruba per WordPress acquistare? Questo articolo è un vademecum dedicato proprio a chi desidera comprendere in maniera più approfondita che cos’è un hosting, qual è la sua funzione e quali soluzioni puoi scegliere per WordPress.
Che cos’è un hosting
Prima di illustrarti le soluzioni di hosting proposte da Aruba è necessario comprendere meglio le caratteristiche di questo tipo di servizio. Un hosting è una risorsa computazionale e di storageche viene fornita da un provider (in questo caso Aruba).Che tu voglia realizzare un blog personale, un magazine oppure un sito corporate avrai sicuramente bisogno di un web hosting: è una delle risorse fondamentali per la pubblicazione dei contenuti in rete.
Acquistare un tema WordPress o un dominio non sono le uniche operazioni che devi svolgere per creare il tuo portale web, avrai bisogno infatti di comprare uno spazio web per la creazione del tuo sito.
Hosting, web server o dominio: qual è la differenza tra tutti questi elementi? Per comprendere meglio il funzionamento dell’hosting occorre fare chiarezza riguardo a queste tipologie di servizi. Quando si parla di un dominio si fa riferimento a un nome simbolico di un indirizzo IP associato a un server. Quando ti connetti a www.tuosito.it questo nome simbolico viene tradotto dal servizio di DNS nel corrispondente indirizzo IP associato al web server su cui sono ospitate le pagine del sito. Il web server invece è il software che rende disponibili i contenuti del tuo sito.
L’hosting è dunque quel servizio che ti permette di pubblicare il tuo sito web su internet. Come lo fa? Grazie a 3 elementi fondamentali: il server (fisico o virtuale), il web server (il software) e infine il dominio che identifica il server utilizzando un nome simbolico.
Tutte queste nozioni per te sono troppo complesse oppure hai bisogno di un sito “chiavi in mano”? Se non ti senti particolarmente preparato è meglio rivolgerti a un esperto webmaster che saprà guidarti passo dopo passo nel lancio del tuo progetto. Per esempio il team di PR Factory mette in campo le sue skills e abilità per realizzare un progetto su misura, pronto per essere pubblicato.
Quale hosting Aruba per WordPress acquistare?
Dopo aver definito il concetto di hosting e aver visto quali sono gli elementi chiave legati alla messa online di un sito, è il momento di vedere quale hosting Aruba scegliere.
Tra le opzioni proposte da Aruba troviamo l’hosting Linux: si tratta di una soluzione ottimale per chi è più esperto nella realizzazione di siti web e vuole installare WordPress in totale autonomia. Il pacchetto offerto da Aruba prevede numerosi plus tra cui la presenza di caselle mail personalizzate, la registrazione del nome del tuo dominio presso l’Autority competente e molto altro.
Non vuoi cimentarti nell’installazione fai da te di WordPress e necessiti di un servizio integrato? Aruba ti offre la possibilità di acquistare un hosting WordPress con il famoso CMS preinstallato.
Vediamo meglio quali sono i vantaggi legati a questo pacchetto. Nell’offerta del provider avrai a disposizione anche la registrazione del nome e del dominio, 5 caselle email personalizzate, un database MySQL con backup e infine anche un certificato SSL DV. Questo pacchetto è un buon compromesso per chi desidera lavorare autonomamente alla configurazione del proprio sito, ma non ha tempo di dedicarsi a tutti gli aspetti tecnici più lunghi e complessi.
E se invece volessi creare l’e-commerce della tua azienda? Aruba ha pensato anche a questo fornendo soluzioni hosting WordPress e WooCommerce Gestito. Acquistando questo pacchetto dovrai solamente configurare il design del tuo portale perché Aruba penserà a tutto il resto.
Ricordiamo che il provider garantisce un supporto di assistenza operativa 24 ore su 24 che può seguirti in ogni tua richiesta, oltre a un servizio avanzato che mette a disposizione un esperto del team per una consulenza dedicata.
Ma le soluzioni di hosting di Aruba non finiscono qui. Il famoso provider italiano dedica diversi hosting ai webmaster più esperti. Come per esempio la soluzione professionale del Cloud hosting: si tratta di un servizio di taglio business comprensivo di WordPress che prevede la gestione del portale tramite Plesk. Si tratta di un pannello di amministrazione che ti permette di configurare i software presenti sul server, in particolare ti consente di configurare un web server e un CMS (come WordPress).
Infine Aruba ti propone il WordPress auto scalabile di Jelastic Cloud: in questo caso avrai a disposizione un sistema flessibile come quello del cloud oltre a tutte le caratteristiche del noto CMS WordPress. Una soluzione ad hoc e avanzata: grazie al cloud ti verranno allocate in modo automatico tutte le risorse necessarie in base ai tuoi consumi.
Be First to Comment